April 11, 2022

3 min read

Prepariamo le valigie per gli USA

Fare le valigie con tutto il necessario per un intero anno all'estero può essere impegnativo. Che cosa portare? Che cosa lasciare a casa? Lo abbiamo chiesto alle nostre Ambassador di Cultural Care ed ecco alcuni dei favolosi suggerimenti che hanno condiviso con noi!

1. Da METTERE in valigia: abiti comodi "da lavoro"

Quando si tratta di decidere quali abiti portare, è importante pensare a quali saranno le mansioni quotidiane da svolgere come au pair. Il tuo compito sarà quello di prenderti cura di un neonato? Di bambini in età prescolare? Di bambini in età scolare? Tutte queste fasce di età, con molta probabilità, ti richiederanno di essere particolarmente attiva, quindi è fondamentale assicurarsi che in valigia ci siano degli indumenti casual, capaci di garantire il massimo comfort nei movimenti. Stefanie, au pair dalla Svizzera, consiglia di portare con sé dei "leggins e delle comode magliette. Sul lavoro, ho sempre e solo indossato questo tipo di indumenti." Anche Sarah, ex au pair austriaca, è d'accordo: "ho portato fin troppi jeans e alla fine ho indossato solo dei leggins."

2. NON portare troppi vestiti

La maggior parte delle au pair alle quali abbiamo fatto questa domanda, hanno ammesso di aver portato fin troppe scarpe e vestiti. "Non mettere in valigia troppi abiti e scarpe: credimi, comprerai tantissime cose quando sarai lì!" questo è il consiglio di Evelin, la quale ammette di avere 4 valigie piene di vestiti da riportare a casa quando, il mese prossimo, ripartirà dagli USA.

L'au pair svedese Linn, invece, ci suggerisce di lasciare a casa la metà degli abiti di cui pensiamo di aver bisogno. E Pauline, ex au pair tedesca, ci fornisce una buona ragione del perchè: "Finirai per comprarne comunque degli altri in base al clima dello stato in cui ti trasferirai." Rachel, au pair dal Sud Africa, ha comprato degli abiti pesanti prima di partire per gli USA in previsione del clima freddo, ma ci dice: "Alla fine, non erano abbastanza caldi, così ho dovuto comprare comunque degli altri vestiti."

3. METTI in valigia qualcosa che ti ricordi di casa

Può essere economico e anche divertente fare shopping di vestiti negli USA, ma riuscire a trovare degli oggetti speciali dal proprio paese è sicuramente più difficile e anche molto più costoso. Per questo motivo, quasi tutte le au pair raccomandano alle future au pair di portare più cose che ricordino casa.

L'ex au pair Evelin rimpiange di non aver portato con sé il suo dirndl, un abito tradizionale che si indossa nel suo paese natale in Austria.  Avrebbe anche desiderato avere più spazio in valigia per pensierini di cioccolato e altre caramelle varie. Quando si parla di cibo da casa, l'au pair sudafricana Chanté la pensa esattamente allo stesso modo: "Avrei voluto mettere in valigia più snack tipici del mio paese per riuscire a superare meglio il periodo di transizione e la nostalgia di casa."

L'au pair tedesca Marie è felice di aver portato con sé alcune foto e il suo cuscino preferito, mentre l'au pair argentina Ina riassume il tutto così: "Porta delle cose che ti ricordino casa" comprese foto di familiari e amici e lettere da parte dei propri cari.

4. NON portare cose troppo pesanti

Un altro ottimo suggerimento da parte delle nostre Ambassador? Lascia a casa la roba pesante. L'au pair Kate si lamenta: "ho messo in valigia  troppi libri!" Marie è d'accordo e ci spiega che comunque non ha moltissimo tempo per leggere.

Evelin ha portato con sé degli attrezzi per il bricolage che pensava di usare, ma dice: "alla fine ho comprato quasi tutto qui da Michaels e non ho quasi mai utilizzato ciò che mi ero portata da casa." E Sarah consiglia di portare solo articoli da toeletta in formato viaggio per risparmiare spazio e peso, e ci dice perché: "ti serviranno solo per la prima settimana. Dopodiché potrai acquistare tutto negli USA."

5. METTI in valigia medicinali per i quali c'è bisogno di prescrizione medica

"Non dimenticare i medicinali di cui hai assolutamente bisogno!" dice l'ex au pair Izabelle, dal Brasile. E ha ragione: una delle cose che sicuramente ti consigliamo di non lasciare a casa, sono quei farmaci che necessitano di ricetta medica. Se possibile, la cosa più intelligente da fare è quella di portare con sé negli USA una scorta pari a un anno di viaggio poichè, benchè le au pair siano coperte da assicurazione di viaggio, è spesso più facile e meno costoso portarsi da casa i medicinali di cui si ha bisogno. (Ciò include anche pillole contraccettive e lenti a contatto.) Un altro consiglio è quello di mettere in valigia anche eventuali farmaci da banco di cui si fa frequentemente uso o che aiutino a sentirsi più tranquilli fuori casa.

Fare le valigie può essere stressante: ma cerca di non lasciarti prendere troppo dalla preoccupazione. La tua famiglia ospitante ti aiuterà sicuramente nel caso in cui dovessi dimenticarti qualcosa e puoi sempre dare via le cose extra che non ti servono. Cosa ancora più importante, metti in valigia il tuo coraggio, flessibilità, curiosità e apertura mentale: gli ingredienti più importanti per un'esperienza alla pari straordinaria!